Phone: +39 0585 855624 - Email: home@ambientesc.it - CONTATTI - CHI SIAMO
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • News
  • Consulenza
    e Ingegneria
  • Sostenibilità e
    Economia Circolare
  • Innovazione
  • Servizi analitici
  • International
  • Progetti
Economia Circolare ambiente spa è socio effettivo UNI
13 maggio 2019in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

ambiente spa è socio effettivo UNI

ambiente spa è da venerdì socio effettivo UNI. Parteciperà direttamente ai lavori delle Commissioni Tecniche. In particolare, in questa prima fase, saremo presenti ai lavori della Commissione Tecnica UNI/CT 057

Economia Circolare A ReStart si parla di Economia Circolare
6 maggio 2019in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

A ReStart si parla di Economia Circolare

Nell’ambito degli incontri ReStart organizzati a a Siracusa, nell’ex Conveto del Ritiro, dedicati alla “Sicilia hub del Mediterraneo”, ambiente spa, che sostiene il progetto promosso dal movimento Res, ha partecipato

Economia Circolare ambiente spa informa: agevolazioni a sostegno della riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare
3 maggio 2019in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

ambiente spa informa: agevolazioni a sostegno della riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare

L’articolo 26 del DL 30 Aprile 2019 prevede agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo che portino a una riconversione dei processi produttivi nell’ottica dell’economia circolare. Le agevolazioni

Economia Circolare ambiente spa ha realizzato il Report di Circolarità di Carrara Marble Way
8 aprile 2019in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

ambiente spa ha realizzato il Report di Circolarità di Carrara Marble Way

ambiente spa ha realizzato il Report di Circolarità di Carrara Marble Way applicando il proprio protocollo di analisi e misura dell’economia circolare ai processi dell’azienda. Carrara Marble Way ha scelto

Economia Circolare Misurare, migliorare, validare il processo produttivo verso l’economia circolare nella filiera della moda
26 marzo 2019in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

Misurare, migliorare, validare il processo produttivo verso l’economia circolare nella filiera della moda

ambiente spa  con Confindustria Toscana e con la partecipazione tecnica di Bureau Veritas presenta il workshop MISURARE, MIGLIORARE, VALIDARE IL PROCESSO PRODUTTIVO VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE NELLA FILIERA DELLA MODA 15

Economia Circolare ambiente s.p.a. alla Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare
1 marzo 2019in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

ambiente s.p.a. alla Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare

ambiente s.p.a. ha partecipato oggi a Roma alla Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare. La dott.ssa Patrizia Vianello, Presidente di ambiente, e l’ing. David Giraldi, responsabile del Gruppo di Lavoro sull’Economia Circolare,

Economia Circolare Ambiente spa partecipa a ReStart a Priolo
25 febbraio 2019in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

Ambiente spa partecipa a ReStart a Priolo

ambiente s.p.a. ha partecipato a “ReStart – Un progetto di Condivisione”. Francesco Bertelloni è intervenuto all`incontro dal titolo “Economia Circolare e Bonifiche, un’opportunità per il territorio” che si è svolto

Economia Circolare EMAS ed Economia Circolare
18 gennaio 2019in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

EMAS ed Economia Circolare

Recentemente l’UE per stimolare la transizione europea verso l’Economia Circolare (EC) ha adottato un ambizioso pacchetto in materia (COM (2015) 614/2). Tra gli strumenti forniti dalle istituzioni europee per le

Economia Circolare ambiente s.p.a. e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa partner per l’Economia Circolare
10 luglio 2018in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

ambiente s.p.a. e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa partner per l’Economia Circolare

La Commissione Europea ha adottato un ambizioso pacchetto di misure sull’Economia Circolare per aiutare le imprese ed i consumatori a transitare verso un modello economico in cui le risorse siano

Economia Circolare Workshop Economia Circolare: competere recuperando risorse
27 giugno 2018in Economia Circolare 0 Comments 0 Likes

Workshop Economia Circolare: competere recuperando risorse

SAVE THE DATE Economia Circolare: competere recuperando risorse 5 luglio 2018 ore 14:30 – 17:30 presso Confindustria Firenze, Via Valfonda 9, Firenze       sono lieti di invitarla al

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Next

Categorie

  • Economia Circolare
  • Eventi
  • Fiere
  • International news
  • Notizie
  • Workshop

Ultime Notizie

  • E’ iniziata la nuova era dell’idrogeno green
    20 aprile 2021
  • Economia Circolare: formazione dedicata per le aziende
    13 aprile 2021
  • Il nuovo Protocollo Itaca
    6 aprile 2021
  • Auguri di buona Pasqua
    2 aprile 2021
  • Progettazione della riqualificazione ambientale e paesaggistica della Via dell’Amore
    17 marzo 2021
Image module
Image module
Image module
Image module
Image module
Image module
CONTATTI

ambiente s.p.a.
Via Frassina, 21
54033 Nazzano – Carrara (MS)
Tel: +39 0585 855624
Fax: +39 0585 855617
Email: home@ambientesc.it
P. IVA: 00262540453

MAPPA SITO
  • News
  • Chi siamo
  • Progetti
  • International
  • Ingegneria
  • Economia Circolare
  • Contatti

 

CERTIFICAZIONI

Sistema di Gestione Qualità – UNI EN ISO 9001:2015
Sistema di Gestione Ambiente – UNI EN ISO 14001:2015
Sistema di Gestione Sicurezza UNI EN ISO 45001:2018
Albo Gestori Ambientali – Categoria 9 B
Albo Gestori Ambientali – Categoria 8 C
Attestazione SOA – Categoria OG 12 classe V
Attestazione SOA – Categoria OS 20-B classe III bis

Politica Salute e Sicurezza – ambiente 
Politica Ambientale – ambiente
MOG 231 – ambiente

Subfooter logo
Privacy & Cookie Policy | Copyrights | Made by ADVEPA
#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy