The Consultant, ambiente s.p.a. in association with A.R.S. Progetti S.P.A., thanks the management and staff of Lilongwe Water Board (LWB), the Department of Water Resources (DWR), and all stakeholders that
-
Commissione Tecnica UNI/CT 057 Economia circolare – Partecipazione come membro attivo alla neonata Commissione Tecnica UNI fornendo di conseguenza un contributo proattivo al Comitato tecnico internazionale ISO/TC 323 (“Circular economy”). La Commissione tecnica UNI ha identificato il suo campo di attività con la normazione nel campo dell’economia circolare per lo sviluppo di requisiti, quadri di riferimento, linee guida e strumenti di supporto relativi all’implementazione di progetti di economia circolare.
-
Presenza al tavolo 3 della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare – ICESP (Italian Circular Economy Stakeholder Platform), collegata alla Piattaforma Europea degli stakeholder per l’economia circolare – ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform). ICESP nasce per far convergere iniziative, esperienze, criticità e prospettive che il nostro Paese vuole e può rappresentare in Europa in tema di economia circolare, e per promuovere l’economia circolare in Italia anche attraverso specifiche azioni dedicate.
Disponibilità operativa per i lavori del GRUPPO DI LAVORO 3 – Strumenti per la misurazione dell’economia circolare.
https://www.icesp.it/
https://circulareconomy.europa.eu/platform/
-
Adesione al “Circular Economy Network” promosso dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile.
https://circulareconomynetwork.it/
-
Da aprile 2018 è stato stipulato un Accordo di Collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa per la realizzazione congiunta e coordinata di iniziative, attività e programmi aventi per oggetto il Modello di Economia Circolare in Toscana ed in Italia.
https://www.santannapisa.it/it/istituto/management/istituto-di-management
- Partecipazione al tavolo di lavoro PdR UNI “Linee guida per l’utilizzo responsabile della plastica”.
LE ULTIME NOTIZIE
Partecipa al Webinar “LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER L’ECONOMIA CIRCOLARE”
“LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER L’ECONOMIA CIRCOLARE” Elementi per una sostenibilità di impresa organizzata e trasparente Martedì 12 ottobre ore 9.30-12.30 ISCRIVITI QUI per partecipare al webinar* *Partecipazione gratuita
webinar LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER L’ECONOMIA CIRCOLARE
?SAVE THE DATE 12 ottobre: webinar LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE PER L’ECONOMIA CIRCOLARE Un nuovo appuntamento con i webinar di ambiente con la partecipazione di DNV, UNI e di numerose aziende. ♻In