Phone: +39 0585 855624 - Email: home@ambientesc.it - CONTATTI - CHI SIAMO
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • News
  • Consulenza e Ingegneria
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Servizi analitici
  • International
  • Progetti

Nuove BAT per l’incenerimento dei rifiuti

11 dicembre 2019in Eventi

Con la Decisione di esecuzione (UE) n. 2019/2010, sono state adottate le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT – Best Available Techniques) per l’incenerimento dei rifiuti, in attuazione dell’art. 13, paragrafo 5 della Direttiva 2010/75/UE.

L’ambito di applicazione è:
• lo smaltimento o recupero dei rifiuti in impianti di incenerimento dei rifiuti (con una capacità superiore a 3 Mg all’ora se i rifiuti sono non pericolosi o con una capacità superiore a 10 Mg al giorno se i rifiuti sono pericolosi);
• lo smaltimento o recupero dei rifiuti in impianti di coincenerimento dei rifiuti (con una capacità superiore a 3 Mg all’ora se i rifiuti sono non pericolosi o con una capacità superiore a 10 Mg al giorno se i rifiuti sono pericolosi) il cui scopo principale non è la produzione di prodotti materiali e se sono soddisfatte determinate condizioni.
• le attività di recupero, o una combinazione di recupero e smaltimento, di rifiuti non pericolosi, con una capacità superiore a 75 Mg al giorno, che comportano il trattamento di scorie e/o ceneri pesanti provenienti dall’incenerimento dei rifiuti, lo smaltimento o recupero di rifiuti pericolosi, con capacità superiore a 10 Mg al giorno, che comportano il trattamento di scorie e/o ceneri pesanti provenienti dall’incenerimento dei rifiuti.

Si ricorda che in base all’art. 29-octies del D.Lgs 152/2006 entro quattro anni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea delle decisioni sulle conclusioni sulle BAT riferite all’attività principale di un’installazione, l’Autorità Competente predispone il riesame complessivo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale.
Si evidenzia infine che, le conclusioni sulle BAT forniscono alle Autorità Nazionali le basi tecniche per stabilire le condizioni in base alle quali rilasciare l’autorizzazione agli impianti di trattamento rifiuti e svolgono un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi della politica europea in materia di gestione dei rifiuti e dell’ambiente.

Categorie

  • Economia Circolare
  • Eventi
  • Fiere
  • International news
  • Notizie
  • Workshop

Ultime Notizie

  • Cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento di rifiuti
    22 gennaio 2021
  • ambiente sponsor della ASD Pallavolo Massa Carrara
    20 gennaio 2021
  • Contribuisci all’innovazione sostenibile con le tue idee: inviaci la tua proposta!
    7 gennaio 2021
  • I nostri migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
    21 dicembre 2020
  • UNI: pubblica consultazione del progetto “Linee guida per l’utilizzo responsabile della plastica”
    2 dicembre 2020
Image module
Image module
Image module
Image module
Image module
Image module
CONTATTI

ambiente s.p.a.
Via Frassina, 21
54033 Nazzano – Carrara (MS)
Tel: +39 0585 855624
Fax: +39 0585 855617
Email: home@ambientesc.it
P. IVA: 00262540453

MAPPA SITO
  • News
  • Chi siamo
  • Progetti
  • International
  • Ingegneria
  • Economia Circolare
  • Contatti

 

CERTIFICAZIONI

Sistema di Gestione Qualità – UNI EN ISO 9001:2015
Sistema di Gestione Ambiente – UNI EN ISO 14001:2015
Sistema di Gestione Sicurezza UNI EN ISO 45001:2018
Albo Gestori Ambientali – Categoria 9 B
Albo Gestori Ambientali – Categoria 8 C
Attestazione SOA – Categoria OG 12 classe V
Attestazione SOA – Categoria OS 20-B classe III bis

Politica Salute e Sicurezza – ambiente 
Politica Ambientale – ambiente
MOG 231 – ambiente

Subfooter logo
Privacy & Cookie Policy | Copyrights | Made by ADVEPA
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy