Questa mattina il nostro Francesco Nardone ha partecipato all’evento “Le vie dell’acqua : nuovi spazi economici e strategici per l’Italia nel mare”, organizzato da Confindustria e Marina Militare e svoltasi presso la portaerei Cavour, messa a disposizione dalla Marina Militare nel porto di Civitavecchia.
Un momento di confronto tra il mondo della manifattura e della logistica e quello della sicurezza e tecnologia navale, al fine di individuare e sviluppare sinergie e percorsi virtuosi comuni, a beneficio del nostro Paese.
Il Mediterraneo, infatti, rappresenta un asset strategico sia per l’approvvigionamento energetico sia per la crescita economica.
Sono intervenuti il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Amm. Credendino, il quale ha rappresentato il fondamentale ruolo della M.M. per garantire il controllo e la sicurezza di tutta l’area, vista l’importanza strategica per il nostro paese e per la capacità di intervento a scopi civili come l’organizzazione di un ospedale sulla portaerei Cavour per il devastante terremoto a Cuba.
A seguire, si è svolta una tavola rotonda, nella quale i rappresentanti di aziende di export, dell’associazione degli armatori, di Confindustria di importanti porti come La Spezia e Civitavecchia e del rappresentante di Eni Energy Evolution, hanno evidenziato l’importanza ed il ruolo fondamentale del Mediterraneo per i suoi riflessi sulla vita delle aziende in particolare quelle dell’export, sulla crescita economica dei territori e sul raggiungimento dell’ indipendenza energetica.