Phone: +39 0585 855624 - Email: home@ambientesc.it - CONTATTI - CHI SIAMO
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • News
  • Consulenza e Ingegneria
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Servizi analitici
  • International
  • Progetti

La Regione Sardegna ha adottato il Piano Regionale delle Bonifiche, cui ha collaborato ambiente spa

26 settembre 2018in Eventi

La Regione Sardegna ha adottato il Piano Regionale delle Bonifiche, cui ambiente spa ha collaborato in RTI con OIKOS Progetti Srl.

In particolare, l’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha predisposto l’aggiornamento della sezione relativa alla bonifica delle aree inquinate.

Tale documento raccoglie ed organizza tutte le informazioni relative alle aree inquinate presenti sul territorio, ricavate dalle indagini e dagli studi effettuati negli anni passati, delinea le linee di azione da adottare per gli interventi di bonifica e messa in sicurezza permanente, definisce le priorità di intervento, effettua una ricognizione dei finanziamenti finora concessi e definisce una prima stima degli oneri necessari per la bonifica delle aree pubbliche.

L’obiettivo generale del Piano è quello di recuperare alcune parti del territorio della Sardegna, che presentano delle criticità ambientali, in modo che le stesse possano essere restituiti agli usi legittimi, in funzione di una migliore fruizione del territorio regionale e una ottimizzazione delle risorse in gioco.

Come previsto dalla procedura di VAS, sono stati programmati alcuni incontri di presentazione al pubblico, a cui la RTI guidata da ambiente spa parteciperà per fornire l’assistenza ed il supporto necessari.

Calendario degli incontri:

  • Nuoro: mercoledì 26 settembre 2018, ore 11:00, presso Auditorium Biblioteca S. Satta Piazza Asproni, 8 – Nuoro.
  • Sassari: mercoledì 2 ottobre 2018, ore 11:00, presso l’Auditorium Carmelo Piazza Colonnello Gavino Serra, 9 – Sassari.
  • Iglesias: martedì 9 ottobre 2018, ore 11:00, presso Sala del Centro Culturale via Deledda – Iglesias
  • Cagliari: martedì 16 ottobre 2018, ore 11:00, presso Sala piano terra Assessorato della difesa dell’ambiente, Via Roma 80 – Cagliari.

https://portal.sardegnasira.it/-/aggiornamento-del-piano-regionale-bonifica-siti-inquinati-

 

Categorie

  • Economia Circolare
  • Eventi
  • Fiere
  • International news
  • Notizie
  • Workshop

Ultime Notizie

  • Cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento di rifiuti
    22 gennaio 2021
  • ambiente sponsor della ASD Pallavolo Massa Carrara
    20 gennaio 2021
  • Contribuisci all’innovazione sostenibile con le tue idee: inviaci la tua proposta!
    7 gennaio 2021
  • I nostri migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
    21 dicembre 2020
  • UNI: pubblica consultazione del progetto “Linee guida per l’utilizzo responsabile della plastica”
    2 dicembre 2020
Image module
Image module
Image module
Image module
Image module
Image module
CONTATTI

ambiente s.p.a.
Via Frassina, 21
54033 Nazzano – Carrara (MS)
Tel: +39 0585 855624
Fax: +39 0585 855617
Email: home@ambientesc.it
P. IVA: 00262540453

MAPPA SITO
  • News
  • Chi siamo
  • Progetti
  • International
  • Ingegneria
  • Economia Circolare
  • Contatti

 

CERTIFICAZIONI

Sistema di Gestione Qualità – UNI EN ISO 9001:2015
Sistema di Gestione Ambiente – UNI EN ISO 14001:2015
Sistema di Gestione Sicurezza UNI EN ISO 45001:2018
Albo Gestori Ambientali – Categoria 9 B
Albo Gestori Ambientali – Categoria 8 C
Attestazione SOA – Categoria OG 12 classe V
Attestazione SOA – Categoria OS 20-B classe III bis

Politica Salute e Sicurezza – ambiente 
Politica Ambientale – ambiente
MOG 231 – ambiente

Subfooter logo
Privacy & Cookie Policy | Copyrights | Made by ADVEPA
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy