La Commissione Europea ha delineato una nuova strategia che mira ad estendere l’uso dell’idrogeno in sostituzione dei combustibili fossili a partire dalla decarbonizzazione del suo processo di produzione. Il
Proponiamo molteplici soluzioni alle imprese per avviare o accelerare la transizione verso l’economia circolare, ognuna capace di promuovere e valorizzare specifici aspetti dell’azienda.
Concretamente
- Analisi numerica del Grado di Circolarità in azienda: misura l’economia circolare della Vostra azienda secondo un protocollo proprietario trasparente e revisionabile tra pari, ideale per valorizzare e dirigere le energie aziendali. Il protocollo è basato sullo standard BS 8001:2017.
- Report di Circolarità: permette di inquadrare la Vostra azienda rispetto all’ economia circolare e di comunicare in maniera strutturata e trasparente con gli stakeholder. Potrete richiedere l’intervento di un ente di parte terza indipendente per asseverare il Vostro report.
- Formazione specialistica al Top Management aziendale: permette alla Vostra organizzazione di maturare consapevolezza sul tema dell’economia circolare per intraprendere un percorso solido ed efficace coinvolgendo tutti i livelli aziendali.
- Implementazione di un sistema di gestione per l’economia circolare: la Vostra azienda potrà gestire progetti innovativi e di sviluppo con una metodologia internazionale certificabile, la norma Afnor XP X30-901:2018. Questo sistema di gestione può essere integrato con altri sistemi già implementati in azienda, contribuendo ad una visione olistica di tutti i processi aziendali.
- Gestione rifiuti: ambiente accompagna l’azienda nello studio/applicazione di soluzioni per:
– il reimpiego dei reflui idrici di processo, eventualmente previo trattamento chimico fisico in o off-site
– il reimpiego dei cascami termici con attività di diagnosi ed incremento dell’efficienza energetica
– la consulenza sulla gestione dei residui di produzione, siano essi rifiuti speciali con obiettivi di recupero, end of waste oppure sottoprodotti con impiego in sito o cessione a terzi.